|
2006
Finzione,
88 mn. Produzione,
scrittura, riprese (co-cameraman : Daniele Farina), fotografia,
montaggio e regia. 2006.
Dramma
comico o commedia drammatica.
Nella
Roma odierna, sette amici legati da un filo rosso, lottano per
liberarsi dall’esclusione sociale della quale sono vittime :
Carla,
cantante a contro-corrente delle mode dominanti, Babbo,
diventato vecchio, Lucio,
che ha perso la ragione, Gino,
disoccupato ed ossessionato da un desiderio incestuoso, rifugiato
nella religione, Nello,
pappone scoprendo l’amore, Fatima,
immigrata algerina che si prostituisce per non essere schiava di un
marito, Maria,
innamorata di un uomo sospettato di terrorismo... Ed una moltitudine
di persone dello “zoo” umano.
E' un racconto corale
nel quale varie esistenze umane intervengono et s'influiscono
reciprocamente, formando una sinfonia.
Il
titolo (in italiano odierno: Esci, sole ! ) s'inspira ed è un
omaggio alla prima canzone del repertorio classico partenopeo,
risalente al 1200. E' un'invocazione al sole, decaduta da un'arcaica
funzionalità religioso-rituale, dalle balze del Vomero si levava il
canto semplice, ricco di reminiscenze sacrali, all'astro che dà vita
al giorno. La canzone è stata conservata e tramandata nel tempo da
piccoli scugnizzi partenopei che l'hanno cantata nei loro giochi. Nel
corso dei secoli, i versi di Jesce sole hanno subito dei
cambiamenti, attraverso diverse rielaborazioni.
15
maggio 2006 :
prima proiezione pubblica alla manifestazione
interculturale Intermundia, sulla piazza centrale del
quartiere multietnico di Roma : Piazza Vittorio-Emanuele.
|
|